5 Ottobre

  • 1513: Il conquistatore spagnolo Vasco Nuñez de Balboa, impegnato a convertire al cristianesimo gli indigeni del Nuovo Mondo, scopre una colonia di maschi travestiti da donna nell'area dell'odierno Panama. Li massacra tutti facendoli sbranare dai suoi cani.
  • 1728: Nasce a Tonnerre (Francia), il Cavalier d'Eon (Charles Geneviève Louise Auguste André Thimothée). Passerà alla storia non perché diplomatico, scrittore, spia, massone, spadaccino e cavaliere dei Dragoni, ma perché aveva trascorso 49 anni della sua vita vestito da uomo, e 33 da donna. Morirà il 21 maggio 1810.
  • 1840: A Bristol nasce lo scrittore inglese John Addington Symonds (A Problem in Greek Ethics, A Problem in Modern Ethics), pioniere degli studi sessuali. All'età di 36 anni riuscì ad avere il suo primo, e lungamente desiderato, rapporto sessuale con un giovane soldato muscoloso, a Londra. Amava tanto il nostro paese che, quando si trasferì in Svizzera, si portò appresso un... gondoliere veneziano! In italiano è uscito Voglie diverse. Confessioni intime di un letterato vittoriano, 1984 (The Memoirs of John Addington Symonds) e Alla ricerca del Baron Corvo. Morirà a Roma il 19 aprile 1893.
  • 1898: Nasce il regista americano Mitchell Leisen (A ciascuno il suo destino).
  • 1952: Nasce lo scrittore e regista inglese Clive Barker (Hellraiser).
  • 1960: Con un articoletto di poche righe, il Giornale di Brescia annuncia che la magistratura ha aperto un'inchiesta su un giro di prostituzione maschile nel quale sono apparentemente coinvolti anche alcuni minorenni. È l'inizio di quello che passerà alla storia con il nome di scandalo dei "Balletti Verdi".
  • 1997: Muore a Roma Goffredo Lippi, tra i primi italiani impegnati in un gruppo di gay cristiani. Era nato il 19 ottobre 1957.
  • 1998: Muore a Roma Francesco Ingargiola, della libreria Babele. Era nato il 1 dicembre 1938.